Non si può dire di aver assaggiato davvero i savoiardi, prima di aver messo sotto i denti il campione dei Di Ciaccio. Sono straordinari, leggeri e friabili, e completamente senza farina. Gli appassionati di Golosaria li hanno imparati ad apprezzare nelle scorse edizioni, e oggi la loro storia arriva fino al Giappone, grazie al bell’articolo pubblicato sul magazine Ryoritsushin (leggi qui l'articolo completo), che ripercorre la storia di questa famiglia legata ai dolci fin dagli anni Venti ‘900, quando Giovanbattista Di Ciaccio di ritornò dagli Stati Uniti nella natia Gaeta aprì il suo negozio di biscotti.
Oggi con Antonio sono alla terza generazione, e ai savoiardi si sono aggiunti altri dolci tipici imperdibili, come la pastiera, i brutti ma buoni, i mostaccioli ripieni, i rococò e i susamelli. Dal Giappone li ritroveremo anche a Golosaria Fiera Online, dove si potranno conoscere meglio, interagendo con loro e acquistando le loro specialità.