Golosaria Fiera Online continua a crescere e a incuriosire i produttori agroalimentari italiani d'eccellenza. L'innovativa formula, totalmente digitale, porterà direttamente nelle case di tanti consumer evoluti e operatori del settore (non soltanto italiani) un contatto diretto che si declinerà in un'esperienza 3D arricchita da video, foto, presentazioni, chat ed eventi.
Tra i nomi che hanno aderito negli ultimi giorni segnaliamo quelli di Guido Gobino, re del cioccolato torinese, ma anche di Fiasconaro, presenza storica con i suoi panettoni e dolci da Castelbuono (Sicilia). Grandi nomi anche tra i formaggi, con il Consorzio per la tutela del Formaggio di Murazzano, Quattro Portoni e Palzola. Tra i salumi, nomi forte come Devodier Prosciutti e Salumificio Dedomenici.
Da scoprire le erbe aromatiche di Due Palmenti (Pedara – CT), le conserve di Nonna Maria (Lapedona – FM) e l'aglio nero di Nerofermento (Ravenna) che negli anni scorsi ha avuto grandissimo successo a Golosaria Milano. La Piazza di Torino si presenterà al web con il suo importante percorso di inclusione lavorativa e sociale che si concretizza nella produzione di cioccolato e birre.
Tra i vini, invece, sono arrivate adesioni di cantine storiche come Luigi Vico (Serralunga d'Alba), Rocca di Castagnoli (Gaiole in Chianti) e Ring Of Estates che racchiude 4 importanti cantine (Villa a Sesta, Capezzana, Lombardo e Castello Tricerchi).